Dosi x 4 persone
- Avocado 2 Hass e 2 Fuerte
- Tonno 1 scatola
- Cipolla 1 pezzetto
- Peperoncino 1 fresco
- Limone qualche goccia
- Olio di oliva q.b.
- Sale q.b.
Il nostro avocado, ormai, siamo abituati ad associarlo alla famosissima salsa Guacamole.
Oggi voglio proporvi una variante che ha il pregio di avermi fatto amare questo frutto quando, ormai tanto, troppo, tempo fa mio padre tornava a casa dalla campagna portando queste strane pere verdi rugose.
In questa ricetta, quindi, ci sono sapori che si mescolano a ricordi adolescenziali ed in quanto tali non possono che essere . . . piccanti !
Avremo bisogno di almeno 3 avocadi biologici, per una ottima cremosità vi consiglio 2 Hass e 1 Fuerte. una scatoletta di tonno di buona qualità sgocciolato, un pizzico di sale, un peperoncino fresco (vi raccomando, con tutti i semini) o in alternativa una generosa grattuggiata di pepe nero, un pezzettino di cipolla di Tropea (siamo o non siamo Calabresi) un buon cucchiaio di olio da cultivar Geracese (Il nostro olio è ottimo, ma va bene anche quello che avete in casa) e per finire una spruzzata di limone, per il sapore ma anche per evitare l'ossidazione della salsa e aumentarne la durata .
Nel preparare la Guacamole, è praticamente obbligatorio non frullarla ma bensi schiacciarla: noi non stiamo facendo questa salsa per cui ci rendiamo la vita più semplice e ci attrezziamo con un frullatore ad immersione attivando, se disponibile, anche il Turbo.

Lavorate la crema per qualche minuto fino a renderla molto setosa, senza grumi.
Adesso potete spalmarla su dei crostini fatti tostare in padella o al forno oppure utilizzarla per accompagnare i vostri piatti di pesce.
Come avete avuto modo di constatare, un piatto semplicissimo ma molto gustoso.
Finiamo con una precisazione: non cercatela su internet . . . . non la troverete.
Aguacatatun è il nome da me inventato (aguacate + atun cioè avocado e tonno), visto che mastico lo spagnolo.
Suona bene, che ne dite ?
Buon appetito e buon Avocado a tutti !