I nostri Account sui Social
METODI DI PAGAMENTO
I Mandarini Tardivi si fanno apprezzare per il sapore dolce e delicato, ma soprattutto per il profumo della loro buccia, che contiene un'ottima percentuale alcolica. Se ti armi di un po di pazienza, potrai utilizzarli per ottenere ottimi canditi o per preparare profumatissimi liquori.
E' un prodotto in conversione biologica, concimato soltanto con prodotti organici, totalmente privo di pesticidi e quindi con buccia edibile.
E’ un frutto che ha fatto del periodo di maturazione la sua forza. E' infatti tardivo rispetto ad altre varietà; deve il suo nome alla contrada palermitana di Ciaculli, una volta compresa nella cosiddetta Conca d’oro, la pianura che circondava la città.
Il periodo di maturazione va dal mese di febbraio ad aprile. Possiede una buccia fina, profumatissima, fortemente adesa alla polpa, qualche seme e un gusto dolce.
Oltre al consumo alimentare, si estrae l'essenza dai frutti verdi, viene candito per sfruttare il suo intenso profumo ed è utilizzato per la produzione di ottime marmellate.
Contiene grandi quantità di vitamina C, B1, B2, ma anche selenio e nobletina, un flavonoide, capace di contribuire alla protezione dei piccoli vasi, ridurre in modo naturale il colesterolo e mitigare gli sbalzi insulinemici.
PRODOTTI CORRELATI